Le prenotazioni possono essere fatte direttamente
dai cittadini esclusivamente tramite www.prenotavaccino.app a partire dalle 14.00
di oggi, venerdì 26 febbraio, avendo
a portata di mano:
●
la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto
da vaccinare;
●
il Numero di cellulare / Telefono fisso.
Possono inserire la richiesta anche i familiari e i caregiver della
persona da vaccinare, purché muniti dei dati sopra richiesti.
In alternativa, come indicato dall’ATS, possono fornire supporto:
● il Medico di Medicina Generale che resta il riferimento clinico
e sanitario principale a cui fare riferimento;
●
la rete delle farmacie.