Palosco e… ghera öna olta
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 16:36
EDIZIONE DICEMBRE 2024!!!
Lo scorso anno, domenica 6 ottobre 2024 il centro storico del paese, set principale del film «L’albero degli zoccoli» di Ermanno Olmi, si trasformerà in un villaggio di una volta, con dimostrazioni, laboratori e iniziative per rivivere i mestieri degli artigiani e scoprire la bellezza di un passato fatto di cose semplici
«L’obiettivo è mostrare soprattutto ai più giovani le differenze tra lo stile di vita odierno e quello dei nostri nonni, attraverso rievocazioni storiche, laboratori e visite guidate», dichiara Ivan Pedroni, assessore agli Eventi del comune di Palosco e presidente della San Lorenzo Eventi. Si partirà infatti con una riscoperta del territorio tramite i suoi corsi d’acqua, centrali per i mestieri e le faccende domestiche di una volta. Per l’occasione poi, nella sala consiliare presso il centro civico di Palosco – dove sorgeva la vecchia scuola del paese – è stata ricostruita un’aula scolastica dei primi anni del Novecento, dove si potranno sfogliare un registro di classe del 1908, i libri del 1934 e i quaderni di una volta. Ed è proprio quello che faranno oggi (mercoledì 2 ottobre) e domani (giovedì 3 ottobre) gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria visitando la mostra e confrontando il materiale scolastico contenuto nel loro zaino con quello della tipica cartella degli anni ’30.