Municipium
                        
                Competenze
In particolare sono demandati ai Comuni i compiti amministrativi relativi ai bisogni di tipo sociale e socio-assistenziale “al fine di promuovere condizioni di benessere e inclusione sociale della persona, della famiglia e della comunità e di prevenire, rimuovere o ridurre situazioni di disagio dovute a condizioni economiche, psico-fisiche o sociali”(Art.1 comma 1 Legge regionale 12 marzo 2008 n. 3 Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario).
Gli interventi, le prestazioni e i servizi individuati e predisposti a favore del singolo, della famiglia e della comunità sono volti ad affrontare, farsi carico e, laddove possibile, rimuovere il disagio sociale o socio-assistenziale temporaneo e permanente, attraverso la valorizzazione delle risorse personali, della rete familiare/sociale e del territorio, nonché il sostegno delle stesse e la promozione di nuove risorse o della rigenerazione di quelle esistenti.
Al centro delle politiche vengono poste:
la persona nella sua globalità, intesa non solo come soggetto portatore di bisogno ma anche come risorsa per sé e per gli altri, come soggetto corresponsabile e attivo nella cura del proprio benessere psico-fisico e sociale;
la famiglia come prima e principale rete di aiuto e sostegno che, in quanto tale, va valorizzata e sostenuta da politiche locali di solidarietà.
Particolare riguardo viene posto nei confronti dei soggetti fragili del sistema familiare: anziani, minori e genitori in difficoltà economiche e psico-sociali, persone affette da sindromi psichiche o di dipendenza, minori e adulti diversamente abili, persone emarginate e a rischio di emarginazione.
I principali servizi sono i seguenti:
- Segretariato sociale professionale
- Servizio di assistenza domiciliare
- Servizio pasti a domicilio
- Servizio assistenza scolastica diversamente abili
- Trasporti sociali
- Attuazione di servizi e progetti previsti dal Piano di Zona dell’Ambito di Grumello del Monte
- Collaborazione con i Servizi di Ambito di Grumello del Monte: Tutela Minori e Affidi, SIL (servizio inserimenti lavorativi invalidi civili)
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
ufficio
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Elenco servizi offerti
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                        Municipium
                        
                Ulteriori Informazioni
Orari di apertura
-MERCOLEDÍ: dalle ore 15.00 alle ore 17.00
-VENERDÍ: dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 16:01
